GLI AMICI DEL TRIPPI

LA NOSTRA RETE VIRTUOSA

Al Trippi cerchiamo il più possibile di creare una rete virtuosa di amicizie tra noi e chi ci fornisce la materia prima e il proprio territorio. Accade così che si incontrano persone speciali, che credono instancabilmente nel "lavoro fatto bene", senza compromessi, e da cui traiamo un enorme arricchimento.

Se al Trippi trovate qualità, autenticità dei sapori e tradizione... è innanzitutto grazie ai nostri AMICI. Qui sotto trovate la lista delle aziende a cui ci affidiamo.

  • Panificio Vulaiga di Eugenio Pol

    Eugenio Pol
    panificio Vulaiga

  • barbacan

    Barbacan

  • Dirupi

    Dirupi

  • Arpepe

    Arpepe

  • Famiglia Bergonzi Podere Cadassa

    Famiglia Bergonzi
    Podere Cadassa

  • Guido della Cagnoletta

    Guido della Cagnoletta

  • Alessandro Boasso Macelleria Boasso

    Alessandro Boasso
    Macelleria Boasso

  • Gabriele Colombini Fattoria al dos

    Gabriele Colombini
    Fattoria al Dos

  • Giorgio Franci Frantoio Franci

    Giorgio Franci
    Frantoio Franci

  • Macelleria Nobili

    Macelleria Nobili

  • Michele Tabozzi fotografo

    Michele Tabozzi
    Fotografo

  • Vetreria De Petri e l'artista Paolo Barlascini

    Vetreria De Petri e
    l'artista Paolo Barlascini

  • Roberto Nani Piscicolura Malenca

    Roberto Nani
    Piscicolura Malenca

  • Roberto Migliorati - Salumificio Migliorati

    Roberto Migliorati
    Salumificio Migliorati

i nostri amici

PRODOTTI E PRODUTTORI

valtellina e valchiavenna

  • Storico Ribelle

      Casera Storico Ribelle, Gerola Alta

  • Farine di Segale e Saraceno

    Azienda Agricola Andrea Fanchi, Teglio

  • Violino di capra

      MA! Officina Gastronomica, Madesimo

  • Bresaole e Salumi

    MA! Officina Gastronomica, Madesimo

  • Bresaola artigianale

    Macelleria Nobili, Poggiridenti

  • Trote, fresche e affumicate

    Piscicoltura Malenca di R. Nani, Chiesa Valmalenco

  • Dumega e farine autoctone

    Az. Agr. Marino Lanzini, Ponte in Valtellina


italia

  • Culatello di Zibello e Mariola

      Podere Cadassa, Colorno (PR)

  • Pancetta, Lingua, Salsicce e Salami

    Salumificio Migliorati, Cremosano (CR)

  • Lardo di Colonnata

    Azienda Giannarelli, Colonnata (MS)

  • Carni di razza Piemontese

    Macelleria Boasso, Grinzane Cavour (CN)

  • Farine biologiche

    Mulino Sobrino, La Morra (CN)

  • Mais Biancoperla

      Hausmann Rizzetti, Castelfranco Veneto (TV)

  • Pasta di Gragnano

    Pastificio Gentile, Gragnano (NA)

  • Lenticchia di S. Stefano di Sessanio

      Giulio Petronio, Castel del Monte (AQ)

  • Robiola di Roccaverano

      Stutz & Pfister, Roccaverano (AT)

  • Stracchino delle Valli Orobiche

      Agriturismo Prati Parini, Sedrina (BG)

  • Piovre, Seppie e Crostacei

    Pescatori di Porto Santo Spirito (BA)

  • Stracciatella, Burrate biologiche

    Azienda Agricola La Querceta, Putignano (BA)

  • Olio, dal base ai cru

    Frantoio Franci, Montenero D’Orcia (GR)

  • Pane

    Panificio Vulaiga di Eugenio Pol, Fobello (VC)


estero

  • Furmagin da Cion

      Macelleria Scalino, Poschiavo, Svizzera

  • Burro d’Isigny

    Cooperative Isigny Sainte-Mère, Isigny-sur-mer, Francia

  • Salmone Selvaggio Sockeye

    Fiumi dell’Alaska

  • Sale Halen Mon

    Anglesey, Inghilterra

  • Acciughe Cantabriche

    Mar della Cantabria, Spagna


logo trippi

L’INSOLITA ZUPPA di Bassola G & C sas  - Via Stelvio 297, 23020 Montagna in Valtellina (SO) 
Telefono +39 0342 615584 - E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - P.iva/C.F. 00893240143 

Seguici